segreteria.studionaddi@gmail.com Tel. +39 055-222279

Donatella Naddi

Nata a Firenze il 7 Giugno 1963

Ha conseguito il diploma di maturità di Ragioniere e Perito Commerciale nell’anno 1982.

Ha sostenuto tutti gli esami giuridico economici della Facoltà di Economia di Firenze, corso di laurea in Economia Aziendale.

E’ iscritta all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili di Firenze, Sezione A., n. 992

E’ inserita nell’elenco dei Professionisti tenuto presso il Tribunale di Firenze per l’attribuzione di incarichi nelle procedure fallimentari.

E’ iscritta nel Registro dei Revisori Legali, già Revisori Contabili – Gazzetta Ufficiale – Supplemento Straordinario – 4^ serie speciale – n. 77 del 28/09/1999.

E’ iscritta nell’Albo dei Consulenti tecnici del Tribunale di Firenze al n. 5012 e di vari Enti Pubblici.

E’ membro di Collegi Sindacali in società di capitali ed enti no profit, anche con incarichi di Presidente e Revisore Contabile.

 

Elenco delle pubblicazioni, con contenuto professionale:

  1. L’Iva in agricoltura in Analisi e Gestione Economico Contabile per l’impresa Agrozootecnica,  Franco Angeli Srl, Milano, 2002.
  2. Il Riconoscimento  Gli enti per i servizi culturali, Maggioli Editore, Rimini, 2004.
  3. Aspetti amministrativi e fiscali dell’e-commerce in L’e-commerce per i mercati agro-alimentari, Editrice Plus Università di Pisa, 2005.
  4. Registro imprese ed enti non Profit,., in Enti non profit, n. 5/2005  Wolters Kluwer Italia srl editore (Ipsoa).
  5. Fondazioni Scientifiche tra attività istituzionali e attività connesse, in Terzo Settore, n. 6/2005 Il Sole 24ore spa editore.
  6. Le Onlus tra Agenzia delle Onlus e Agenzia delle Entrate, in Terzo Settore n. 10/2005, Il Sole 24ore spa editore.
  7. Fiscalità delle quote associative nelle Fondazioni di Partecipazione, con R. Giacinti in Terzo Settore, n. 4/2007 Il Sole 24ore spa editore.
  8. Fusione tra Fondazioni: pro e contro, con R. Giacinti in Terzo Settore, n. 12/2007 Il Sole 24ore spa editore
  9. Fusione tra Fondazioni: conseguenze fiscali, con R. Giacinti in Terzo Settore, n. 2/2008.
  10. Attività economica e regime IVA dei contributi ricevuti, con R. Giacinti in Terzo Settore n. 7-8, 2008.
  11. Fondazioni Bancarie private dalle agevolazioni, con R. Giacinti in Terzo Settore n. 3, 2009.
  12. Inquadramento fiscale delle fondazioni universitarie, con R. Giacinti in Terzo Settore n. 6/2009.
  13. Il regime Iva delle attività delle aziende pubbliche per i servizi alla persona, in Enti non profit n. 10/2009.
  14. Gli studi di settore e gli enti no profit, in Terzo Settore n. 11/2009.
  15. La rilevanza fiscale dei fabbricati rurali delle cooperative, in Cooperative e Consorzi, Ipsoa editore, 5/2010.
  16. La procedura di estinzione e di liquidazione di fondazioni e associazioni, in Terzo Settore n. 7-8/2010.
  17. La forma giuridica delle organizzazioni di volontariato, con R. Giacinti in Terzo Settore n. 2/ 2011.
  18. Onlus partecipate da soggetti pubblici, con R. Giacinti in Terzo Settore n. 1/2011.
  19. Aspetti critici della rendicontazione del cinque per mille, in Terzo Settore n. 4/2011.
  20. L’Agenzia per le Onlus ora Agenzia per il Terzo Settore, con R. Giacinti in Terzo Settore n. 6/2011.
  21. La trasformazione eterogenea di società in Fondazione, in Terzo Settore, n.11-12/2011

 

Contatti:

  • Donatella Naddi: donatella.naddi@gmail.com